| |
| Adempimenti previdenziali |
| |
|
| | Oneri assistenziali, previdenziali ed assicurativi - Versamento |  | Versamento oneri assistenziali, previdenziali ed assicurativi amministratori locali (D.M. 25 maggio 2001) | | |
|
| |
| Affari generali |
| |
|
| | Obblighi di pubblicazione - Fase di monitoraggio (2) |  | A partire da oggi, l'OIV o soggetto/organismo con funzioni analoghe, in caso di inadempienze ancora in essere al 30 novembre 2025, utilizza l'applicativo web per compilare la scheda di monitoraggio, con l'aggiunta dell'elenco delle inadempienze in materia di trasparenza (ANAC, Delibera n. 192/2025). | | |
|
| |
| Contabilità e Bilancio |
| |
|
| | Riscossione tributi |  | Entro oggi, il concessionario versa all'ente le somme affluite per versamenti diretti nella terza decade del mese precedente (D.Lgs. n. 112/1999, art. 22, comma 1) | | |
|
| |
|
| | IVA Split payment |  | Termine per il versamento dell’IVA addebitata nelle fatture d’acquisto, emesse dopo il 1° gennaio 2015 e soggette alla scissione dei pagamenti, secondo le modalità e con i codici definiti dal DM 23/1/2015 | | |
|
| |
|
| | Comunicazioni al Tesoriere |  | Comunicazione al Tesoriere delle informazioni sulla consistenza delle disponibilità finanziarie depositate, alla fine del mese precedente, presso altri istituti di credito | | |
|
| |
|
| | Diritti di segreteria |  | Liquidazione diritti di segreteria del mese (Art. 41, L. 604/1962) | | |
|
| |
|
| | Versamenti effettuati dal Tesoriere |  | Emissione mandati per regolarizzare i versamenti del mese effettuati dal Tesoriere ai sensi dell'art. 185, c. 4, D.Lgs. 267/2000 | | |
|
| |
| Finanza e mutui |
| |
|
| | Rinegoziazione mutui CDP per gli enti locali colpiti dal sisma del 2012 |  | Gli enti locali delle regioni Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto, colpiti dagli eventi sismici del maggio 2012, possono presentare la domanda di adesione alla rinegoziazione dei prestiti CDP entro il 14 novembre. | | |
|
| |
| Fisco e Tributi |
| |
|
| | Elenchi INTRASTAT |  | Trasmissione telematica elenchi INTRASTAT del mese o trimestre precedente da parte dei contribuenti mensili (attività commerciale) | | |
|
| |
|
| | Elenchi INTRA-12 mese precedente |  | Trasmissione elenchi INTRA-12 del mese precedente e versamento IVA (attività istituzionale) | | |
|
| |
|
| | Riscossione tributi |  | Termine per il riversamento da parte del concessionario delle somme riscosse nella seconda decade del mese. | | |
|
| |
| Gestione del Territorio |
| |
|
| | Contributi CACER e autoconsumo |  | Le comunità energetiche rinnovabili e i sistemi di autoconsumo collettivo da fonti rinnovabili ubicati in Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti presentano entro oggi (termine prorogato) la richiesta di accesso al contributo previsto dal PNRR per sostenere l’energia elettrica prodotta da impianti a fonti rinnovabili inseriti in configurazioni di autoconsumo per la condivisione dell’energia rinnovabile (MASE, DM 7 dicembre 2023, n. 414 e DM 28 febbraio 2025, n. 59-Avviso approvato con D. Dirett. n. 141/2024). | | | | CER |  | Aperto fino alle ore 18 di oggi lo sportello per presentare le richieste di accesso al contributo per le spese sostenute per gli impianti a fonti rinnovabili, inclusi i potenziamenti, inseriti all’interno delle comunità energetiche rinnovabili e dei sistemi di autoconsumo collettivo da fonti rinnovabili, ubicati in Comuni con popolazione inferiore a 50.000 abitanti. | | |
|
| |
| Personale |
| |
|
| | Ritenute IRPEF - Versamento |  | Versamento delle ritenute Irpef operate nel mese precedente | | | | IRAP - Versamento |  | Versamento IRAP metodo "retributivo" relativo ai compensi corrisposti nel mese precedente | | |
|
| |
|
| | Modello Uniemens |  | Trasmissione mod. Uniemens relativo al mese precedente | | |
|
| |
| Polizia municipale |
| |
|
| | Censimento autovelox |  | Entro oggi, le amministrazioni e gli enti competenti devono inserire tutti i dati degli impianti utilizzati per l'accertamento della violazione dei limiti di velocità tramite la piattaforma telematica disponibile sul Portale dell'Automobilista o il Portale del Trasporto. | | |
|
| |
| Servizi demografici |
| |
|
| | Corrispettivi CIE |  | I comuni sono tenuti a riversare, all'entrata del bilancio dello Stato (con imputazione al capo X - capitolo 3746) i corrispettivi, comprensivi di IVA, delle carte d'identità elettroniche rilasciate ai cittadini, che sono versati direttamente alle proprie casse (D.M. 25 maggio 2016). | | | | Indagine ISTAT decessi |  | Entro il giorno 15, inviare alla Prefettura – UTG competente, esclusivamente in modalità cartacea, il Modello ISTAT “Indagine su decessi e cause di morte” per gli eventi occorsi nel mese precedente. | | |
|
| |
|
| | Corrispettivi CIE |  | I comuni sono tenuti a riversare, all'entrata del bilancio dello Stato (con imputazione al capo X - capitolo 3746) i corrispettivi, comprensivi di IVA, delle carte d'identità elettroniche rilasciate ai cittadini, che sono versati direttamente alle proprie casse (DM 25 maggio 2016). | | | | Rilevazioni anagrafiche |  | Entro la fine del mese gli uffici comunali (Servizi demografici e/o uffici di statistica) sono tenuti ad inviare all'ISTAT, esclusivamente via internet, collegandosi all’indirizzo http://gino.istat.it/anagrafe, i seguenti modelli relativi al mese precedente: Istat P.4 "Iscritti in anagrafe per nascita"; Istat P.5 "Rilevazione dei cancellati dall'anagrafe per decesso"; APR.4 "Iscrizioni e cancellazioni all'anagrafe per trasferimento di residenza"; Istat D.7.B "Movimento e calcolo della popolazione residente mensile" | | | | Rilevazioni di Stato civile |  | Entro la fine del mese gli uffici comunali (Servizi demografici e/o uffici di statistica) sono tenuti ad inviare all'ISTAT, esclusivamente via internet, collegandosi all'indirizzo http://gino.istat.it/statocivile, i seguenti modelli relativi al mese precedente: Istat D.7.A "Eventi demografici di stato civile(mensile)"; Istat D.3 "Matrimoni" - Istat D.3.U "Unioni civili"; Istat SC.6-12sd "Rilevazione degli accordi extragiudiziali di separazione o di divorzio" | | |
|