SCADENZARIO Stampa
 
Adempimenti previdenziali
 
giovedì 15
maggio
Oneri assistenziali, previdenziali ed assicurativi - Versamento
Versamento oneri assistenziali, previdenziali ed assicurativi amministratori locali (D.M. 25 maggio 2001)
 
 
Affari generali
 
venerdì 30
maggio
Fondo nazionale rievocazione storica - Avviso 2025
Il termine perentorio per la presentazione delle domande di partecipazione al bando 2025 del Fondo nazionale per la rievocazione storica, tramite piattaforma telematica FUSonline, è il 30 maggio, alle ore 16.00.
 
 
Appalti e Lavori pubblici
 
sabato 31
maggio
Secondo avviso PNRR mense scolastiche
In riferimento all’Avviso pubblico MIM 29 luglio 2024 su mense scolastiche, il termine dell’avvio dei lavori è fissato ad oggi.
 
 
Contabilità e Bilancio
 
sabato 10
maggio
Riscossione tributi
Entro oggi, il concessionario versa all'ente le somme affluite per versamenti diretti nella terza decade del mese precedente (D.Lgs. n. 112/1999, art. 22, comma 1)
 
 
venerdì 16
maggio
IVA Split payment
Termine per il versamento dell’IVA addebitata nelle fatture d’acquisto, emesse dopo il 1° gennaio 2015 e soggette alla scissione dei pagamenti, secondo le modalità e con i codici definiti dal DM 23/1/2015
 
 
martedì 20
maggio
Comunicazioni al Tesoriere
Comunicazione al Tesoriere delle informazioni sulla consistenza delle disponibilità finanziarie depositate, alla fine del mese precedente, presso altri istituti di credito
 
 
giovedì 22
maggio
Fondo obiettivi di finanza pubblica
Entro oggi, il Consiglio provvede ad approvare la variazione di bilancio per l'iscrizione del Fondo obiettivi di finanza pubblica (Decreto 4 marzo 2025, pubblicato nella G.U. n. 93 del 22 aprile 2025).
 
 
venerdì 30
maggio
Diritti di segreteria
Liquidazione diritti di segreteria del mese (Art. 41, L. 604/1962)
 
Certificazione contributo aspettativa sindacale
La richiesta di contributo erariale per l'aspettativa sindacale concessa nel 2024 al personale dipendente va presentata telematicamente a decorrere dal 3 marzo 2025 ed entro le ore 23:59 del 30 maggio 2025, a pena di decadenza (Ministero dell'interno, Decreto 5 febbraio 2025).
 
Contributo per aspettativa sindacale - Anno 2025
Scade oggi alle ore 23.59 il termine per la presentazione della certificazione per la richiesta del contributo erariale per l'aspettativa sindacale concessa al personale dipendente nell'anno 2024 (circolare F.L. n. 7/2025).
 
Certificazione contributo per assistenza minori
Scadenza del termine per rendere la dichiarazione telematica relativa alle spese sostenute, per l'anno 2024, derivanti dall'attuazione dei provvedimenti del giudice minorile (D.M. 16 aprile 2025).
 
 
sabato 31
maggio
Versamenti effettuati dal Tesoriere
Emissione mandati per regolarizzare i versamenti del mese effettuati dal Tesoriere ai sensi dell'art. 185, c. 4, D.Lgs. 267/2000
 
Certificazione proventi violazioni limiti di velocità
Termine perentorio per la trasmissione della certificazione riferita ai proventi delle sanzioni del CdS, a seguito dell'accertamento delle violazioni dei limiti di velocità, relative all'anno 2024 (Ministero dell'Interno, circolare FL 3/2025).
 
Certificazione enti deficitari
Termine ultimo (prorogato) entro il quale deve essere inoltrata, sul portale TBEL, la certificazione dimostrativa della copertura del costo di alcuni servizi per l’anno 2022 a cui sono tenuti gli enti locali strutturalmente deficitari, gli enti locali in dissesto finanziario e gli enti locali in riequilibrio finanziario (comunicato FL 28 marzo 2025, n. 2).
 
 
Elettorale
 
venerdì 09
maggio
Referendum abrogativi: Propaganda diretta
Entro oggi, le Giunte comunali devono individuare e delimitare gli spazi da destinare alle affissioni per la propaganda da parte dei partiti politici rappresentati in Parlamento e gruppo promotore dei referendum (Ministero dell'Interno, circolare n. 33/2025).
 
 
sabato 10
maggio
Amministrative 2025: Revisione straordinaria liste elettorali
Entro oggi, quindicesimo giorno antecedente quello della votazione, il responsabile dell'ufficio elettorale comunale provvede: -alla cancellazione dei nomi degli elettori deceduti, -alle variazioni alle liste elettorali conseguenti al ripristino di posizioni anagrafiche precedenti in caso di accertamento di dichiarazioni di cambio di residenza non veritiere (Ministero dell'Interno, circolare n. 19/2025).
 
Amministrative 2025: Notifica nomina scrutatori
Il sindaco è tenuto a notificare agli scrutatori l'avvenuta nomina nel più breve tempo, e comunque non oltre il quindicesimo giorno antecedente quello della votazione, cioè non oltre sabato 10 maggio 2025 (Ministero dell'interno, circolare n. 28/2025).
 
 
giovedì 22
maggio
Amministrative 2025: Nomina scrutatori in sostituzione
Il Sindaco provvede a notificare la comunicazione della nomina a scrutatore in sostituzione, entro e non oltre il terzo giorno antecedente quello della votazione, e quindi non oltre giovedì 22 maggio 2025 (Ministero dell'interno, circolare n. 28/2025).
 
 
venerdì 23
maggio
Amministrative 2025: Apertura uffici comunali
Al fine di agevolare il rilascio delle tessere elettorali non consegnate o dei duplicati, gli uffici elettorali comunali rimangono aperti: -nei due giorni antecedenti la data della votazione (da venerdi 23 a sabato 24 maggio 2025), dalle ore 9 alle ore 18; - nei giorni della votazione (domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025) per tutta la durata delle operazioni di votazione.
 
 
Finanza e mutui
 
venerdì 09
maggio
Sospensione quota capitale mutui banche
Ultimo giorno per richiedere la sospensione del pagamento della quota capitale delle rate dei mutui delle banche in scadenza nel 2025, in base all'Accordo ANCI, UPI ed ABI del 21 marzo 2025.
 
 
Fisco e Tributi
 
domenica 25
maggio
Elenchi INTRASTAT
Trasmissione telematica elenchi INTRASTAT del mese o trimestre precedente da parte dei contribuenti mensili (attività commerciale)
 
 
venerdì 30
maggio
Elenchi INTRA-12 mese precedente
Trasmissione elenchi INTRA-12 del mese precedente e versamento IVA (attività istituzionale)
 
 
sabato 31
maggio
Riscossione tributi
Termine per il riversamento da parte del concessionario delle somme riscosse nella seconda decade del mese.
 
 
Gestione del Territorio
 
venerdì 09
maggio
Modulistica edilizia aggiornata
Entro oggi, le regioni devono rendere disponibili i modelli della SCIA, del permesso di costruire, della SCIA alternativa al permesso di costruire e della CILA, come modificati dall'Accordo in sede di Conferenza Unificata del 27 marzo 2025.
 
 
venerdì 16
maggio
Contest PA OK!
La scadenza per la presentazione delle candidature al contest "PA OK! Insieme per creare valore pubblico" è fissata alle ore 23.59 di oggi (termine prorogato).
 
 
venerdì 23
maggio
Modulistica edilizia aggiornata
Entro oggi, i comuni adeguano e pubblicano i modelli della SCIA, del permesso di costruire, della SCIA alternativa al permesso di costruire e della CILA, aggiornati alle modifiche di cui all'Accordo in sede di Conferenza Unificata del 27 marzo 2025.
 
 
Personale
 
giovedì 15
maggio
Ritenute IRPEF - Versamento
Versamento delle ritenute Irpef operate nel mese precedente
 
IRAP - Versamento
Versamento IRAP metodo "retributivo" relativo ai compensi corrisposti nel mese precedente
 
 
venerdì 30
maggio
Modello Uniemens
Trasmissione mod. Uniemens relativo al mese precedente
 
Relazione allegata al Conto annuale 2024
L’invio dei dati in SICO - relativi al 2024 - dovrà avvenire entro oggi per tutte le PA (RGS, circolare n. 11/2025).
 
Relazione illustrativa 2024
Tutti gli enti e le istituzioni che non inviano in SICO la Relazione allegata al conto annuale entro oggi sono tenuti ad inviare la Relazione illustrativa (RGS, circolare n. 11/2025).
 
 
Servizi demografici
 
giovedì 15
maggio
Corrispettivi CIE
I comuni sono tenuti a riversare, all'entrata del bilancio dello Stato (con imputazione al capo X - capitolo 3746) i corrispettivi, comprensivi di IVA, delle carte d'identità elettroniche rilasciate ai cittadini, che sono versati direttamente alle proprie casse (D.M. 25 maggio 2016).
 
Indagine ISTAT decessi
Entro il giorno 15, inviare alla Prefettura – UTG competente, esclusivamente in modalità cartacea, il Modello ISTAT “Indagine su decessi e cause di morte” per gli eventi occorsi nel mese precedente.
 
 
venerdì 30
maggio
Corrispettivi CIE
I comuni sono tenuti a riversare, all'entrata del bilancio dello Stato (con imputazione al capo X - capitolo 3746) i corrispettivi, comprensivi di IVA, delle carte d'identità elettroniche rilasciate ai cittadini, che sono versati direttamente alle proprie casse (DM 25 maggio 2016).
 
Rilevazioni anagrafiche
Entro la fine del mese gli uffici comunali (Servizi demografici e/o uffici di statistica) sono tenuti ad inviare all'ISTAT, esclusivamente via internet, collegandosi all’indirizzo http://gino.istat.it/anagrafe, i seguenti modelli relativi al mese precedente: Istat P.4 "Iscritti in anagrafe per nascita"; Istat P.5 "Rilevazione dei cancellati dall'anagrafe per decesso"; APR.4 "Iscrizioni e cancellazioni all'anagrafe per trasferimento di residenza"; Istat D.7.B "Movimento e calcolo della popolazione residente mensile"
 
Rilevazioni di Stato civile
Entro la fine del mese gli uffici comunali (Servizi demografici e/o uffici di statistica) sono tenuti ad inviare all'ISTAT, esclusivamente via internet, collegandosi all'indirizzo http://gino.istat.it/statocivile, i seguenti modelli relativi al mese precedente: Istat D.7.A "Eventi demografici di stato civile(mensile)"; Istat D.3 "Matrimoni" - Istat D.3.U "Unioni civili"; Istat SC.6-12sd "Rilevazione degli accordi extragiudiziali di separazione o di divorzio"
 
 
Servizi sociali
 
lunedì 19
maggio
Centri estivi 2025
Entro le ore 23.59 di oggi (termine prorogato), i comuni devono manifestare l’interesse a beneficiare del finanziamento relativo all’anno 2025 per lo svolgimento di attività finalizzate al potenziamento dei centri estivi, dei servizi socioeducativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa che svolgono attività a favore dei minori.