SCADENZARIO |
![]() |
|
- 31 dicembre 2021 - Revisione ordinaria - Termine per la revisione ordinaria delle Società Partecipate (art. 20 del D.Lgs. n. 175/2016). Relazione misure piano razionalizzazione periodica - In caso di adozione del piano di razionalizzazione 2020, l’ente è tenuto ad approvare una relazione sull'attuazione del medesimo piano (art. 20 del D.Lgs. n. 175/2016). Gap e perimetro di consolidamento - Gli enti capogruppo sono tenuti a predisporre, con delibera di Giunta, l’elenco degli enti, delle aziende e delle società che compongono il Gruppo Amministrazione Pubblica e l’elenco degli organismi che compongono il GAP compresi nel bilancio consolidato. - 30 ottobre 2021 - Trasmissione alla BDAP dei dati relativi al bilancio consolidato - Entro il 30 ottobre gli enti locali devono trasmettere alla Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche i dati relativi ai bilanci consolidati redatti secondo gli schemi previsti dal D.Lgs. n. 118/2011.
Bilancio consolidato 2020 - Termine entro cui l’ente deve approvare il bilancio consolidato 2020 con i bilanci dei propri organismi e enti strumentali e delle società controllate e partecipate, secondo il principio applicato n. 4/4 di cui al D.Lgs. n. 118/2011. (art. 151, comma 8, del D.Lgs. n. 267/2000, articolo 18, comma 1, lettera c), del D.Lgs. n. 118/2011). - 20 luglio 2021 - Trasmissione documenti per bilancio consolidato 2020 - Termine ultimo per la trasmissione da parte delle società partecipate rientranti nel perimetro di consolidamento degli enti locali dei documenti di esercizio necessari per l'elaborazione del bilancio consolidato 2020. (punto 3.2 del principio applicato n. 4/4 di cui al D.Lgs. n. 118/2011). - 18 giugno 2021 - Invio dati revisione al Tesoro - Termine per l'invio dei dati i dati relativi alla revisione periodica delle partecipazioni pubbliche e alla relazione sull'attuazione del precedente piano di razionalizzazione tramite l'applicativo del Tesoro. (art. 20, commi 1 e 2 e comma 4, del D.Lgs. n. 175/2016). Invio dati partecipazioni al Tesoro - Termine per l'invio delle informazioni sulle partecipazioni e sui rappresentanti in organi di governo di società ed enti al 31/12/2019 tramite l'applicativo del Tesoro. (art. 17 del D.L. n. 90/2014). - 31 dicembre 2020 - Revisione ordinaria - Termine per la revisione ordinaria delle Società Partecipate (art. 20 del D.Lgs. n. 175/2016). Relazione misure piano razionalizzazione periodica - In caso di adozione del piano di razionalizzazione 2019, l’ente è tenuto ad approvare una relazione sull'attuazione del medesimo piano (art. 20 del D.Lgs. n. 175/2016). Gap e perimetro di consolidamento - Gli enti capogruppo sono tenuti a predisporre, con delibera di Giunta, l’elenco degli enti, delle aziende e delle società che compongono il Gruppo Amministrazione Pubblica e l’elenco degli organismi che compongono il GAP compresi nel bilancio consolidato. - 30 dicembre 2020 - Trasmissione alla BDAP dei dati relativi al bilancio consolidato - Entro il 30 dicembre gli enti locali devono trasmettere alla Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche i dati relativi ai bilanci consolidati redatti secondo gli schemi previsti dal D.Lgs. n. 118/2011. - 30 novembre 2020 - Bilancio consolidato 2019 - Termine entro cui l'ente deve approvare il bilancio consolidato 2019 con i bilanci dei propri organismi e enti strumentali e delle società controllate e partecipate, secondo il principio applicato n. 4/4 di cui al D.Lgs. n. 118/2011. (art. 151, comma 8, del D.Lgs. n. 267/2000, articolo 18, comma 1, lettera c), del D.Lgs. n. 118/2011 e art. 110, comma 1, del D.L. 19 maggio 2020, n. 34) - 29 luglio 2020 - Invio dati revisione al Tesoro - Termine per l'invio dei dati i dati relativi alla revisione periodica delle partecipazioni pubbliche e alla relazione sull'attuazione del precedente piano di razionalizzazione tramite l'applicativo del Tesoro. (art. 20, commi 1 e 2 e comma 4, del D.Lgs. n. 175/2016). Invio dati partecipazioni al Tesoro - Termine per l'invio delle informazioni sulle partecipazioni e sui rappresentanti in organi di governo di società ed enti al 31/12/2018 tramite l'applicativo del Tesoro. (art. 17 del D.L. n. 90/2014). - 20 luglio 2020 - Trasmissione documenti per bilancio consolidato 2019 - Termine ultimo per la trasmissione da parte delle società partecipate rientranti nel perimetro di consolidamento degli enti locali dei documenti di esercizio necessari per l'elaborazione del bilancio consolidato 2019. (punto 3.2 del principio applicato n. 4/4 di cui al D.Lgs. n. 118/2011). - 31 dicembre 2019 - Revisione ordinaria - Termine per la revisione ordinaria delle Società Partecipate (art. 20 del D.Lgs. n. 175/2016). - 30 settembre 2019 - Bilancio consolidato 2018 - Termine entro cui l'ente deve approvare il bilancio consolidato 2018 con i bilanci dei propri organismi e enti strumentali e delle società controllate e partecipate, secondo il principio applicato n. 4/4 di cui al D.Lgs. n. 118/2011. (art. 151, comma 8, del D.Lgs. n. 267/2000). - 20 luglio 2019 - Trasmissione documenti per bilancio consolidato 2018 - Termine ultimo per la trasmissione da parte delle società partecipate rientranti nel perimetro di consolidamento degli enti locali dei documenti di esercizio necessari per l'elaborazione del bilancio consolidato 2018. (punto 3.2 del principio applicato n. 4/4 di cui al D.Lgs. n. 118/2011). - 12 aprile 2019 - Invio dati revisione al Tesoro - Termine per l'invio dei dati della revisione ordinaria delle società partecipate di cui all' art. 20 del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175 tramite l'applicativo del Tesoro. Invio dati partecipazioni al Tesoro - Termine per l'invio delle informazioni sulle partecipazioni e sui rappresentanti in organi di governo di società ed enti al 31/12/2017, ai sensi dell’art. 17 del D.L. n. 90/2014, tramite l'applicativo del Tesoro. - 15 marzo 2019 - Nota informativa società partecipate - tra le prime attività del rendiconto vanno rilevati i rapporti creditori/debitori tra ente locale e società partecipate (art. 11, comma 6, lettera j) del Dlgs 118/2011). - 19 febbraio 2019 - Definizione illeciti pendenti Privacy - Nel caso in cui il contravventore non si sia avvalso della definizione agevolata degli illeciti privacy entro lo scorso 18 dicembre, potrà presentare memorie al Garante che, a sua volta potrà o archiviare la pratica o emettere ingiunzione di pagamento (art 18 D.Lgs. n. 101/2018). |