Questo sito utilizza i cookie anche di terze parti per migliorare i servizi degli utenti. Se chiudi questo banner o prosegui la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie utilizzati, su come disabilitarli o negare il consenso all'utilizzo consulta la cookie policy. ACCETTO
Uffici finanziari, tributi e personale dei comuni
e delle Province, Amministratori degli enti locali;
Revisori degli enti locali
OBIETTIVI DEL CORSO
Trattare in modo analitico e concreto tutte le ultime modifiche intervenute in ambito finanziario, tributario e del personale
Costruire correttamente il principale strumento di previsione del tuo ente locale
Il corso, si svolge in tre giornate con appuntamenti di quattro ore ciascuna ed è suddiviso per materie. È possibile iscriversi ad una o più giornate. Se, dopo essersi iscritti, si è impossibilitati a partecipare in diretta, si potrà chiedere la
registrazione del corso contattando Cel Network S.r.l. ai recapiti indicati.
GIORNATA N. 1: APPROFONDIMENTO SUI TEMI TRIBUTARI
Giovedì 25 febbraio 2021 Dalle 9 alle 13 Docente:
Tommaso Ventre
Professore di fiscalità degli enti locali,
Avvocato, Autore di pubblicazioni in materia
di entrate locali.
Le novità nella gestione delle entrate e dei tributi locali per il 2021
Le novità in materia di IMU
Le novità in materia di Canone unico
Le novità in materia di TARI
Le novità nell’accertamento e nella riscossione delle entrate locali per il 2021
GIORNATA N. 2: LE NOVITA’ DELLA MANOVRA FINANZIARIA 2021 E LE ASSUNZIONI
Martedì 2 marzo 2021 Dalle 9 alle 13 Docente:
Arturo Bianco
Esperto di gestione del Personale
Consulente enti locali.
Le caratteristiche
La disciplina delle assunzioni
Le Novita’ Sulle Assunzioni
La polizia locale
La contrattazione
Le altre disposizioni
GIORNATA N. 3: ANALISI DEL DOCUMENTO E DEI SUOI ALLEGATI
Giovedì 4 marzo 2021 Dalle 14.20 alle 18.30 Docente:
Ebron D’Aristotile
Ph.D. - Revisore Legale - Dirigente
Programmazione economico finanziaria
SSR Regione Abruzzo -
Professore a contratto di “Contabilità
e Bilancio degli enti locali” presso la
Facoltà di Economia di Pescara -
Università G. D’Annunzio - Chieti
Pescara - Autore di numerose pubblicazioni
in materia di contabilità e
bilancio degli enti locali.
Scadenze termini ed adempimenti
Previsioni PARTE ENTRATE
Previsioni PARTE SPESE
Focus previsioni FONDI
Focus previsioni di CASSA
Equilibri di bilancio
Nota Integrativa
Focus Il parere del Collegio dei revisori e di suoi controlli
Quesiti
Per ricevere informazioni relative alla nostra offerta compila il modulo