In questa scheda è visualizzata l'informazione richiesta
Ogni volta che si apre una nuova scheda viene mantenuto il quadro completo della navigazione senza perdere la traccia del lavoro
GIOVEDÌ 28 AGOSTO 2025

D.P.C.M. 21/12/1995

Identificazione delle aree demaniali marittime escluse della delega alle regioni ai sensi dell'art. 59 del D.P.R. 24 luglio 1977, n. 616(1).

(1)Pubblicato nella Gazz. Uff. 12 giugno 1996, n. 136.

 

Sommario

 

Art. 1

 

 

--- § ---

 

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

 

di concerto con

 

I MINISTRI DELLA DIFESA DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE E DELLE FINANZE

 

Visto l'art. 59 del D.P.R. 24 luglio 1977, n. 616, che dispone la delega alle regioni delle funzioni amministrative sul demanio marittimo, quando la utilizzazione prevista abbia finalità turistiche e ricreative, escludendo dalla indicata delega di preminente interesse nazionale in relazione alla sicurezza dello Stato e alle esigenze della navigazione marittima;

Visto l'art. 8 del D.P.R. 15 gennaio 1987, n. 469, recante norme integrative di attuazione dello statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia, il quale dispone che le funzioni delegate alle regioni a statuto ordinario in forza del D.P.R. 24 luglio 1977, n. 616, che già non spettino per competenza propria alla regione Friuli-Venezia Giulia, vengono delegate a quest'ultima relativamente al suo territorio, in applicazione dell'art. 10 dello statuto speciale;

Visto l'art. 6 del decreto-legge 5 ottobre 1993, n. 400, convertito con modificazioni, dalla legge 4 dicembre 1993, n. 494;

Considerato che il citato art. 59 ha disposto che l'identificazione delle aree di preminente interesse è effettuata con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, di concerto con i Ministri per la difesa, per la marina mercantile e per le finanze, sentite le regioni interessate;

Considerato l'art. 24, punto 3, del D.P.R. 24 luglio 1977, n. 616, il quale dispone che restano di competenza dello Stato le funzioni amministrative concernenti gli interventi di protezione sociale prestati ad appartamenti alle Forze armate dello Stato, all'Arma dei carabinieri, agli altri Corpi di polizia ed al Corpo nazionale dei vigili del fuoco e ai loro familiari;

Considerato il D.P.R. 15 gennaio 1987, n. 469, che attribuisce alla regione Friuli-Venezia Giulia le funzioni amministrative già dimesse dallo Stato per effetto del decreto del Presidente della repubblica 24 luglio 1977, n. 616, nel territorio delle regioni a statuto ordinario;

Visto l'elenco delle aree demaniali marittime, suddiviso per regione, per le quali è esclusa la delega delle funzioni amministrative, elaborato di concerto dal Ministro della difesa, dei trasporti e della navigazione e delle finanze;

Sentite le regioni interessate in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome nella seduta del 21 dicembre 1995;

Decreta:

 

Art. 1

 

 

1. Le aree demaniali marittime, distinte per regione, identificate nell'elenco allagato, che fa parte integrante del presente decreto, sono escluse dalla delega di funzioni di cui all'art. 59 del D.P.R. 24 luglio 1977, n. 616, in quanto riconosciute di preminente interesse nazionale in relazione agli interessi della sicurezza dello Stato e alle esigenze della navigazione marittima.

Documento stampato dal sito internet www.paweb.it

Copyright 2000-2025 - CEL Servizi srl - p.iva 01942430693 ISSN 2611-8890
Documento stampato dal sito internet www.celinforma.it

Copyright 2000-2025 - CEL Servizi srl - p.iva 01942430693 ISSN 2611-8890