D.P.R. 28/04/2006
Autorizzazione ad assumere personale nelle pubbliche amministrazioni nell'anno 2006, a norma dell'articolo 1, commi 95, 96 e 97 della legge 30 dicembre 2004, n. 311 e dell'articolo 1, comma 246 della legge 23 dicembre 2005, n. 266(1)
(1) Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 117 del 22 maggio 2006.
Sommario
Art. 1
Allegato 1
Allegato 2
--- § ---
Art. 1
1. Ai sensi dell'art. 1, commi 95, 96 e 97 della legge 30 dicembre 2004, n. 311, e dell'art. 1, comma 246, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, le amministrazioni, di cui alle tabelle 1 e 2 allegate al presente decreto, sono autorizzate ad assumere, nell'anno 2006, un contingente di personale a tempo indeterminato pari a complessive 3.619 unita', come risulta dalle citate tabelle 1 e 2, corrispondente ad una spesa di euro 33.613.488 quale onere relativo all'anno 2006 e ad una spesa complessiva annua lorda pari ad euro 115.794.854 a decorrere dall'anno 2007, a valere sul Fondo di cui all'art. 1, comma 96, della legge 30 dicembre 2004, n. 311.
2. Le assunzioni di personale di cui al comma 1 possono essere effettuate a decorrere dal 1° novembre 2006.
3. Ai Corpi di polizia ed al Corpo dei vigili del fuoco e' assegnato, per l'anno 2006, un contingente di personale pari a 2.568 unita', come risulta dalle tabelle 1 e 2 allegate al presente decreto, corrispondente ad una spesa di euro 26.277.426 quale onere relativo all'anno 2006 e ad una spesa complessiva annua lorda pari ad euro 89.105.674 a decorrere dall'anno 2007. Per l'anno 2006 e' posto a carico del fondo di cui all'art. 1, comma 96, della legge 30 dicembre 2004, n. 311, la spesa di 473.000 euro relativa ai richiami in servizio autorizzati ai sensi della normativa vigente per le Forze armate.
4. Nell'ambito del contingente di cui al comma 1, e' autorizzata presso il Ministero dell'economia e delle finanze e il Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca l'immissione di 6 unita' di personale provenienti dalle ex basi Nato, corrispondenti ad una spesa di euro 39.626 quale onere relativo all'anno 2006 e ad una spesa complessiva annua lorda pari ad euro 178.337 a decorrere dall'anno 2007.
5. Nell'ambito del contingente di personale di cui al comma 1, e' autorizzata l'assunzione di un unita' di personale a tempo indeterminato presso il Club Alpino Italiano (C.A.I.) e il trattenimento in servizio fino al compimento del settantesimo anno di eta' di tre unita' di personale in favore dell'Automobil Club d'Italia (A.C.I.), il cui onere finanziario e' posto direttamente a carico dei bilanci autonomi dei predetti Istituti.
6. L'Agenzia autonoma per la gestione dell'albo dei segretari comunali e provinciali e' autorizzata, ai sensi dell'art. 1-quater del decreto-legge 28 maggio 2004, n. 136, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 luglio 2004, n. 186, e dell'art. 1, commi 95, 96 e 99, della legge 30 dicembre 2004, n. 311, ad assumere 107 segretari comunali ed a trattenere in servizio, fino al compimento del settantesimo anno di eta', 17 unita' di segretari comunali e provinciali a seguito di richieste effettuate da determinate amministrazioni locali, per la sola durata del rapporto con le medesime amministrazioni e con oneri a carico dei rispettivi bilanci.
7. Ai fini della determinazione e del calcolo dell'onere finanziario complessivo, si tiene conto del differenziale concernente la spesa annua lorda esclusivamente nel caso di assunzioni di personale gia' dipendente della medesima amministrazione. Pertanto il relativo onere viene valutato in termini di differenziale di costo tra le qualifiche di provenienza e di destinazione nel solo caso di richieste di assunzione di personale gia' dipendente della stessa amministrazione o ente.
8. L'autorizzazione di cui al presente decreto relativa ad assunzioni di personale riferite allo scorrimento o all'utilizzo delle graduatorie da parte delle amministrazioni di cui al comma 1, e' subordinata alla condizione dell'espletamento del procedimento di cui all'art. 34-bis del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, salvo che l'assunzione avvenga per coprire posti di dipendenti vincitori che siano cessati dal servizio per qualsiasi causa.
9. Le amministrazioni di cui al comma 1 che, per esigenze organizzative e gestionali sopravvenute, intendano assumere unita' di personale appartenenti a categorie e professionalita' diverse rispetto a quelle autorizzate con il presente decreto, ovvero utilizzare graduatorie concorsuali diverse rispetto a quelle considerate nel corso dell'istruttoria prevista dall'art. 39, comma 3-bis, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, sono autorizzate ad avviare le relative assunzioni, nel rispetto di quanto previsto dall'art. 1, commi 95, 96 e 97, della legge 30 dicembre 2004, n. 311, e dall'art. 1, comma 246, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, e fermo restando il limite delle risorse finanziarie assegnate a ciascuna amministrazione dal presente decreto.
10. Le amministrazioni di cui al comma 1 sono tenute, entro e non oltre il 31 dicembre 2006, a trasmettere per le necessarie verifiche alla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la funzione pubblica, Ufficio per il personale delle pubbliche amministrazioni, e al Ministero dell'economia e delle finanze - Dipartimento della ragioneria generale dello Stato, IGOP, i dati concernenti il numero dei dipendenti assunti e in corso di assunzione, distinti per profili professionali ed area di appartenenza, specificando se a tempo pieno o ridotto, indicando in tale caso la tipologia e la quota percentuale del part-time, nonche' l'eventuale amministrazione di provenienza, ivi inclusa la relativa qualifica funzionale o area professionale, la spesa per l'anno 2006, nonche' la spesa annua lorda a regime effettivamente da sostenere. Al completamento delle procedure di assunzione va, altresi', fornita dimostrazione da parte delle amministrazioni interessate del rispetto dei limiti di spesa previsti dal presente decreto.
11. Alla copertura dell'onere a carico delle amministrazioni interessate si provvede mediante utilizzo delle risorse iscritte nell'UPB 4.1.5.4. Fondi da ripartire per oneri di personale - Cap. 3032, dello Stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze per l'anno 2006 e corrispondenti capitoli per esercizi successivi.
|